Il CREA guida il progetto internazionale di mappatura e promozione di sistemi alimentari più sani e sostenibili
Leggi di più a proposito di PLAN’EAT: mangiare sano per stare bene e salvaguardare il pianeta…
Il CREA guida il progetto internazionale di mappatura e promozione di sistemi alimentari più sani e sostenibili
Leggi di più a proposito di PLAN’EAT: mangiare sano per stare bene e salvaguardare il pianeta…
La guerra in Ucraina e le ripercussioni sulla produzione agricola
Piccante quanto basta, ma ancora da scoprire: tra gusto, salute e territorio il peperoncino italiano si presenta in un evento organizzato dal CREA, in collaborazione con la Rete Rurale Nazionale, oggi mercoledì 25 maggio, dalle 11, a Roma, presso la Biblioteca Storica della sede centrale in via della Navicella. Leggi di più a proposito di Peperoncino italiano: lo scorso 25 maggio al CREA il primo dei “mercoledì del gusto” dedicati alle eccellenze dei nostri territori…
On line ultimo bollettino CREAgritrend con focus sull’impatto del covid e l’andamento agroalimentare nel biennio 2020-2021
Leggi di più a proposito di AGROALIMENTARE 2021: CRESCONO PIL, CONSUMI IMPORT ED EXPORT…
Nelle nostre famiglie o tra i nostri amici conosciamo senz’altro più di una persona anemica… oppure lo siamo noi stessi! Più del 25% della popolazione mondiale è infatti affetta da anemia (che significa letteralmente “senza sangue”), ovvero una patologia caratterizzata dalla riduzione di emoglobina nel sangue (Pivinia et al., 2019). Leggi di più a proposito di Gli effetti dell’Anemia e della carenza di Ferro sul nostro cervello…