In questo articolo parlerò di un disturbo serio e molto noto, spesso considerato quasi solo appannaggio di star e modelle ma che in realtà è tristemente diffuso fra la popolazione mondiale: l’anoressia. Anoressia: non solo un problema delle società “moderne” L’anoressia nervosa (AN), la quale in Italia nel 2008 affliggeva lo 0,2 – 0,8% […]
Autore: Redazione
Agroalimentare made in Italy: on line il Rapporto CREA sul commercio con l’estero
Rapporto 2019, con un focus Covid del primo semestre 2020: cala l’import e aumenta l’export, il settore tiene nonostante la pandemia Presente anche un approfondimento sui prodotti di punta del Made in Italy “Tiene…nonostante tutto”. Potrebbe essere sintetizzato così l’impatto del Covid sui nostri scambi agroalimentari nel primo semestre 2020. È quanto emerge dal Rapporto […]
L’intricato rapporto tra Cibo e Cervello: la bizzarra sindrome di Korsakoff
Si dice spesso che “siamo quello che mangiamo”, sia perché ogni Paese ha la sua cucina tipica (che diventa dunque un vero e proprio elemento culturale), sia perché la nostra salute psico-fisica dipende molto anche dalla qualità della nostra alimentazione quotidiana. La salute del cervello passa anche dallo stomaco La neuropsicologia, ovvero quella disciplina che […]
ZENZERO E CERVELLO
Lo zenzero, tipico gusto “natalizio”… quali i suoi effetti sul cervello umano?
Dalla ricerca CREA, latte con proprietà nutraceutiche e bovini con caratteri funzionali migliori
Latte e zootecnia: dalla ricerca CREA un latte con proprietà nutraceutiche (progetto Miqualat) e bovini con caratteri funzionali migliori (progetto Reddbov)